Vi siete mai chiesti come gestire una casa vacanza a Roma? Vediamo come muoverci in una città bellissima ma grande.
Roma non è solo un museo a cielo aperto ma anche una delle città più visitate al mondo. Ogni anno, milioni di turisti affollano le strade di Roma per ammirare il Colosseo, la Basilica di San Pietro, il Pantheon e tanti altri monumenti storici. Custode di un patrimonio unico al mondo, Roma è meta ambita e i dati delle presenze previste per il 2024 sono in crescita.
Il vantaggio di avere una casa vacanza nella Capitale
Gestire una casa vacanza a Roma non è solo una fonte di reddito potenzialmente cospicua ma anche un’opportunità di condividere l’amore per questa straordinaria città con i visitatori che decidono di trascorrere qui le loro vacanze. La Capitale sta vivendo un particolare momento vantaggioso che vede un afflusso di turismo sempre più considerevole. Le case vacanza sono tra gli alloggi prefriti dai turisti, anche rispetto agli hotel: ideali per vivere la città da una prospettiva autentica e di vederla in tutte le sue sfaccettature. Ecco perché il turismo nella Città Eterna è in costante crescita: scopri con Rome Trastevere Home come gestire una casa vacanza a Roma, affidaci il tuo immobile.
Boom di turismo a Roma nel 2023. I dati.
È boom di turismo per la Capitale: secondo uno studio recente, l’occupazione alberghiera è in aumento e di conseguenza anche il fatturato di hotel, bed & breakfast e case vacanza. Il 2023 ha infatti dimostrato di essere un anno eccezionale per il turismo a Roma: i dati dell’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo continuano a registrare una performance in costante crescita, addirittura superiore a quella registrata prima della pandemia da Covid 19. Si stimano oltre 5 milioni e 405 mila arrivi di turisti in città nel trimestre maggio-luglio, ovvero +26,27% sul 2022, +3,96% sul 2019; per un totale di presenze di 13 milioni e 37 mila (+2,34% sul 2019), con il 63% di turisti provenienti dall’estero e una permanenza media in città di 2,8 giorni.
I consigli di Rome Trastevere Rome
Ma come gestire una casa vacanza a Roma e rendere impeccabile l’esperienza dei turisti che ogni giorno decidono di soggiornare a Roma? Per entrare nel mercato delle case vacanza a Roma, è importante pianificare attentamente e offrire servizi di qualità. Dall’arredamento all’assistenza agli ospiti, passando per la comunicazione e la pulizia professionale. L’offerta di servizi aggiuntivi come il check-in e check-out personalizzati, il servizio di lavanderia e l’assistenza 24/7 può aumentare l’attrattiva della vostra proprietà e garantire recensioni positive.
Ecco alcune considerazioni da non sottovalutare per gestire una casa vacanza:
- Pianificazione e Marketing: pianificate attentamente il vostro business. Studiate il vostro pubblico di riferimento e create una strategia di marketing mirata. Utilizzate siti web e piattaforme di prenotazione per promuovere la vostra proprietà.
- Arredamento e Manutenzione: assicuratevi che la vostra casa vacanza sia ben arredata e in perfette condizioni. Un ambiente accogliente e ben tenuto attirerà più ospiti e riceverà recensioni positive.
- Tariffe Competitive: ricerca e confronta le tariffe delle case vacanza simili nella zona per stabilire prezzi competitivi. Tenete conto della stagionalità e degli eventi speciali a Roma.
- Comunicazione e Assistenza: siate pronti a rispondere alle domande dei vostri ospiti in modo tempestivo e a offrire assistenza durante il loro soggiorno. Una buona comunicazione può fare la differenza.
- Pulizia professionale: investite in una pulizia professionale tra un ospite e l’altro. Una casa pulita è fondamentale per garantire recensioni positive.
Siete proprietari di un immobile? Lo gestiamo noi di Rome Trastevere Home
Noi di Rome Trastevere Home siamo specializzati nella gestione di case vacanza a Roma, forti di un’esperienza pluriennale e competenza nel settore. Con la giusta pianificazione e un team dedicato gestiamo il vostro immobile per fare la differenza e offrire ai vostri ospiti un’esperienza indimenticabile della Città Eterna.