La cucina della tradizione romana, così come la conosciamo oggi, ha una fortissima matrice popolare. In questo senso, per permetterne una identificazione più precisa, viene anche definita romanesca.
Una cucina fatta di ricette povere, agresti e “di recupero” che hanno saputo conquistare i palati più raffinati e quelli geograficamente e culturalmente più lontani, in virtù di una genuinità unica e ineguagliabile. A fronte di solide radici identitarie, va comunque ricordato che Roma è stata e rimane un crocevia di popoli, per la sua storia millenaria, per la sua valenza politica ed economica nello scacchiere internazionale. E non da meno, per la sua rilevanza religiosa, derivante dall’essere il centro mondiale del cattolicesimo.
Dalla contaminazione etrusca a quella greca, a quella araba, Roma ha accolto e si è arricchita nei secoli di altre culture, intrecciandosi in maniera irreversibile con alcune di esse, come è accaduto con quella giudaica.
Il nostro Chef Romano condividerà con voi i segreti gastronomici: come la scelta della materia prima, le tradizioni e le ricette romane.
È possibile prenotare la vostra cena romana optando per il menu dello Chef a sorpresa o a vostra scelta.