Scopri il Fascino di Roma da una Casa Vacanza in Piazza della Quercia

La Città Eterna è tra le destinazioni più iconiche al mondo: per scoprirla al meglio oggi ti portiamo nella nostra nuova Casa Vacanza in Piazza della Quercia. Se hai deciso di trascorrere del tempo in questa meravigliosa città, perché non rendere il tuo soggiorno ancora più speciale scegliendo una location unica? Una delle posizioni più affascinanti in cui puoi alloggiare è in Piazza della Quercia, un luogo intriso di storia e bellezza.

Piazza della Quercia: un’oasi nel cuore di Roma

Piazza della Quercia è una delle gemme nascoste di Roma. Situata nel Rione Regola, questa piazza è caratterizzata dalla sua maestosa quercia secolare al centro, da cui prende il nome. La piazza, una delle più belle della Roma Barocca, è circondata da edifici storici, una bellissima chiesa, vicoli lastricati e atmosfera autentica. Un’oasi di tranquillità nel cuore pulsante della città, a breve distanza da molte delle principali attrazioni turistiche. Nonostante la sua vicinanza alle zone turistiche, potrete godervi notti serene dopo lunghe giornate di visite turistiche.

Piazza della Quercia si trova a breve distanza a piedi da molte delle principali attrazioni di Roma, come il Colosseo, Piazza Navona e il Pantheon. Questo ti permetterà di esplorare la città comodamente senza dover fare lunghi spostamenti.

L’ atmosfera che si respira qui è autentica e ricca di fascino: alloggiando in questa zona, potrete immergervi nella vita quotidiana romana, esplorare i mercatini locali, scoprire ristoranti tipici e interagire con i residenti del quartiere.

La Chiesa di Santa Maria della Quercia ai Macellari

Nascosta tra le strade acciottolate del Rione Regola, la Chiesa di Santa Maria della Quercia ai Macellari è una gemma architettonica e spirituale che cattura il cuore dei visitatori. Questo luogo di culto, ricco di storia e bellezza, offre un’esperienza intima e autentica ai suoi visitatori, lontano dalla folla delle principali attrazioni turistiche.

La Chiesa di Santa Maria della Quercia ai Macellari ha origini antiche, risalenti al XV secolo e prende il suo nome da due elementi distinti: Santa Maria della Quercia e l’associazione ai Macellari.

Il nome “Santa Maria della Quercia” si riferisce alla Vergine Maria e all’antica quercia che un tempo si ergeva in Piazza della Quercia, vicino alla chiesa. La quercia era un simbolo di forza, longevità e spiritualità in molte culture, e spesso veniva associata alla figura di Maria. Quindi, il nome suggerisce una connessione tra la Vergine Maria e il simbolismo della quercia.

L’aggiunta “ai Macellari” nel nome della chiesa fa riferimento alla presenza dei macellai nel quartiere circostante. Macellari è il termine italiano per “macellai”, cioè persone coinvolte nella macellazione e nella vendita di carne. Nel passato, questo quartiere dove si trova la chiesa, era noto per essere una zona di commercio di carne e cibo. Quindi, l’associazione ai “Macellari” nel nome della chiesa potrebbe essere un riferimento alla comunità di macellai che risiedeva o lavorava nella zona circostante.

La combinazione di “Santa Maria della Quercia” e “ai Macellari” riflette la storia e l’identità uniche di questa chiesa, rivelando sia l’elemento spirituale che quello legato all’ambiente circostante e alle attività commerciali dell’epoca.

Uno dei tesori più preziosi all’interno della chiesa è l’altare maggiore, un capolavoro scultoreo realizzato da Andrea Bregno, uno dei più importanti scultori rinascimentali italiani. L’altare raffigura la Madonna con il Bambino e presenta una miriade di dettagli intricati e simbolici.

Ciò che rende la Chiesa di Santa Maria della Quercia ai Macellari veramente speciale è l’atmosfera di spiritualità che pervade il luogo. Le luci soffuse, le opere d’arte intime e l’architettura suggestiva contribuiscono a creare un ambiente che invita alla contemplazione.

Santa Maria della Quercia: l’appartamento di Rome Trastevere Home

Immagina di alloggiare in una Casa Vacanza in Piazza della Quercia. Rome Trastevere Home ha creato per te un delizioso appartamento al primo piano di un palazzo in Piazza della Quercia arredato con gusto, dai toni pastello e luminoso. Un ambiente che ti accoglierà dal primo istante in cui varcherai la porta di ingresso. I soffitti sono in legno e i pavimenti in cotto.

Elegante, ma con il carattere allegro, Santa Maria della Quercia è un trilocale con due camere da letto e una meravigliosa vista sulla Piazza della Quercia.

Santa Maria della Quercia  è strutturato in:

  • Due spaziose camere da letto luminose & ariose.
  • Salone con la zona pranzo, divano in velluto e il piccolo schermo smart tv.
  • Una cucina disegnata ad hoc con tutto in necessario per cucinare e servire.
  • Un bagno.

Tutte le camere e il salone sono dotati di Aria condizionata.

Scegliere la nostra casa vacanza in Piazza della Quercia ti offrirà un’esperienza indimenticabile a Roma. Potrai svegliarti con la vista di una delle piazze più suggestive della città, passeggiare per i vicoli acciottolati, assaporare il caffè italiano in un bar locale e scoprire l’anima autentica di questa città straordinaria.

Se stai pianificando un viaggio a Roma e desideri un’esperienza al di fuori dagli schemi turistici, considera l’opzione di alloggiare nella nostra casa vacanza in Piazza della Quercia. Questo luogo affascinante ti permetterà di vivere nell’autenticità di Roma e di creare ricordi indelebili durante il soggiorno. Non c’è modo migliore per sentirti parte integrante di questa città millenaria.

Verificate le disponibilità e scoprite di più sul nostro sito www.rometrasteverehome.com

Condividi

Rome Trastevere Home

LINK UTILI

Privacy Policy
Cookie Policy
SUPER HOST
DAL 2014
Made with ❤ by degg.it – Copyright © 2020