Dopo aver riposto i costumi nell’armadio e salutato il caldo sole estivo, diamo il benvenuto a una delle stagioni più belle da vivere a Roma: è tempo di respirare l’aria fresca dell’autunno e di ammirare i colori caldi che, da fine settembre, dipingono i vicoli e gli angoli della Città Eterna.
Se non avete mai vissuto questo spettacolo, il nostro consiglio è di prenotare subito il vostro weekend o la vostra vacanza autunnale a Roma!
Nel frattempo, vi sveliamo subito cosa fare a Roma in autunno.
Roma in autunno: riscoprire le passeggiate
Con la stagione appena iniziata, le temperature ancora molto piacevoli e il fascino della Capitale a vostra disposizione, un’ottima idea è quella di decidere di uscire per una piacevole passeggiata.
Dopo gli avvenimenti degli ultimi anni, abbiamo troppo a lungo dovuto fare a meno della bellezza dei paesaggi che ci circondano. Perché non riscoprirli?
Roma, specie in autunno, è ricca di luoghi suggestivi: camminando all’interno di parchi, ville e quartieri vi sembrerà di vivere in un dipinto, lontano dalla quotidianità, dallo stress e dalla solita frenesia.
Ma dove andare?
- Al Gianicolo, la sua storica terrazza panoramica vi consentirà di ammirare tutta Roma dall’alto. Consiglio, il tramonto è il momento più bello per godere di un’atmosfera unica ed evocativa. Nel weekend i più piccoli, potranno divertirsi di fronte ai tradizionali spettacoli di marionette, mentre le famiglie potranno ammirare i dettagli artistici del celebre “Fontanone” e l’imponente monumento a Garibaldi che, proprio sul Gianicolo guidò la resistenza francese nel 1849.
- Al Parco Savello, il Giardino degli Aranci prende il nome dai numeri alberi di arance amare – da NON raccogliere! – ed è considerato uno dei luoghi più suggestivi di Roma. Si estende per circa 7.800 metri quadri, affaccia sul Tevere e si trova sul Colle Aventino, nel Rione Ripa. Nelle vicinanze si trova anche il “Buco della serratura” da dove è possibile guardare la Cupola di San Pietro attraverso una visuale decisamente inconsueta!
Roma in autunno: arte, cultura e divertimento
Molti di voi staranno pensando all’affluenza tipica che si trova all’interno dei monumenti o dei musei romani durante l’alta stagione. In autunno no, questo è il momento perfetto per scoprire o riscoprire le opere romane famose nel mondo.
Ma quale museo scegliere?
Se nel corso della vostra vacanza romana avete scelto di dedicare uno spazio all’arte e alla cultura, vi suggeriamo i Musei Vaticani. Enormi, stupefacenti e così ricchi di cultura da riempire e completare la vostra giornata autunnale a Roma.



Rimaniamo in ambito culturale, condito con un pizzico di divertimento, grazie al museo del cinema: la Festa del Cinema di Roma! Tra settembre e ottobre potrete godere di 10 giorni di proiezioni ed eventi cinematografici. Il set prediletto è sempre l’Auditorium Parco della Musica, a Roma nord, ma molti eventi vengono organizzati anche nel resto della città.
Roma in autunno: relax e gusto
L’autunno è bello, colorato e romantico soprattutto se trascorso a Roma. Ma se caratterizzato da giornate uggiose cosa si fa?



La risposta è semplice: si affronta con una deliziosa merenda in un luogo storico e accogliente, come la storica tea room a Piazza di Spagna, Babingtons! Dolci tipicamente inglesi, accompagnate da prelibate tazze di tè, di fronte a una delle piazze più belle e caratteristiche della nostra amata Roma. È la descrizione di un pomeriggio super rilassante e goloso!
Roma in autunno con Rome Trastevere Home
Siete stati in autunno a Roma? Se la risposta è no, correte a scegliere l’appartamento di Rome Trastevere Home che fa per voi. Se la risposta è sì, cosa aspettate a prenotare la vostra casa vacanze preferita?
A presto!