Ogni anno, milioni di visitatori restano incantati dal fascino di Roma e dalle storie che si celano dietro gli edifici, monumenti, chiese e in ogni vicolo della Città. Durante le festività natalizie la Città Eterna si veste di una magia unica fatta di luci, suoni e spettacoli suggestivi. Per ammirare la maestosità della Capitale, i luoghi migliori dove vedere i fuochi d’artificio a Capodanno sono le terrazze o i belvederi, scenario perfetto per condividere momenti di festa in coppia, con gli amici e con la famiglia.
La notte di San Silvestro Roma si anima di veri spettacoli pirotecnici che possono essere ammirati da tanti punti diversi della città. Se siete amanti dei fuochi d’artificio e state cercando i punti migliori per ammirare lo spettacolo pirotecnico nella Capitale la notte di Capodanno, allora questa è la guida fatta appositamente per voi.



Il Belvedere del Gianicolo
Il Gianicolo è il primo luogo sulla nostra lista di posti imperdibili dove vedere i fuochi d’artificio a Roma a Capodanno e godere di un panorama mozzafiato. A due passi da qui potete scegliere tra molti dei nostri appartamenti tra cui “Cosimato” che si trova sull’omonima Piazza: partendo da qui e salendo su Via Garibaldi raggiungerete in pochi minuti un luogo unico la cui posizione strategica offre una vista a 180 gradi su Roma e sui principali monumenti e chiese storiche. Pensate che da questo punto, in una giornata priva di nuvole e senza foschia, è possibile vedere fino ai Castelli Romani.
Contemplare la Città Eterna da una terrazza come quella del Gianicolo è un’esperienza che tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero provare e la notte di San Silvestro rappresenta davvero l’occasione migliore per osservare questo spettacolo. Un luogo suggestivo, soprattutto se ammirato sotto le stelle, he vi lascerà senza fiato.
In cima alla scalinata di Trinità dei Monti
Per concludere la notte di Capodanno al centro di Roma, dopo una cena e una piacevole passeggiata tra i vicoli del “Tridente”, prima della mezzanotte, vi consigliamo di raggiungere Trinità dei Monti, uno dei migliori punti panoramici nel cuore della Capitale dove vedere i fuochi d’artificio a Capodanno. Potete arrivare qui da Piazza di Spagna, percorrendo la scalinata, oppure partendo da Villa Borghese. La vista è davvero affascinante su Piazza di Spagna e la sua Barcaccia, via Condotti, via del Babuino e gli iconici tetti di Roma con i suoi campanili.
Se volete avvicinarvi a questa zona vi consigliamo di prenotare in anticipo “Monserrato” il nostro appartamento composto da open space, soppalco e balconcino a vista sui caratteristici vicoli di Roma. Da qui potete camminare verso la zona più glamour della Capitale lasciandovi affascinare dalle luci di via del Corso o di Via Frattina e vi condurranno verso la famosa scalinata o in alternativa, proseguire verso il Pincio, uno dei luoghi più romantici della città eterna.
La Terrazza del Pincio
La Terrazza del Pincio è un altro meraviglioso punto panoramico nel cuore della città eterna e vicino al nostro “Attico” di 50 mq con un terrazzo privato a Piazza della Cancelleria. Il Pincio è considerato uno dei luoghi più romantici e suggestivi della Capitale: fu creato dall’architetto Giuseppe Valadier, incaricato nel 1816 da Napoleone di collegare Piazza del Popolo al colle sovrastante. Valadier riuscì a fondere l’elemento urbanistico, cioè la piazza, con quello naturalistico dei giardini del Pincio e studiò alla perfezione anche il percorso dei due tornanti che salgono e s’incontrano a metà strada, sulla terrazza panoramica. Anche il tipo di vegetazione non è stata lasciata al caso: palme e alberi sempreverdi sono stati utilizzati per rendere più suggestiva possibile la scenografia. Quello del Pincio fu il primo giardino pubblico di Roma e tutt’oggi è la passeggiata più frequentata dai romani.



Dalla Terrazza, è possibile ammirare il centro storico, la Cupola di San Pietro e Castel Sant’Angelo: da qui lo spettacolo di fuochi d’artificio che potrete osservare la notte di Capodanno sarà davvero suggestivo ed emozionante soprattutto perché vi troverete immersi nella vivace atmosfera del centro storico romano dove le luci dei fuochi si incontreranno e risplenderanno di riflesso tramite l’acqua delle fontane tra imponenti monumenti ed edifici storici.
Parco di Monte Mario
Uno dei punti panoramici tra i nostri preferiti dove vedere i fuochi d’artificio a Roma a Capodanno e da cui poter godere della maestosità della Città Eterna è il Parco di Monte Mario.
Dal belvedere, denominato “Vialetto degli Innamorati”, si gode di un panorama vastissimo, apprezzato anche da Wolfgang Goethe per i suoi scorci. Con i suoi 139 metri d’altezza Monte Mario è il rilievo più imponente di Roma dove si trova anche l’Osservatorio Astronomico e Meteorologico che ha sede nell’antica Villa Mellini e che ha conferito all’area la denominazione di “Zodiaco”.
Un parco naturale da cui poter godere di una vista davvero unica e perfettamente nitida sull’intero centro storico della Capitale e sui quartieri ad esso circostanti fino a distinguere gli Appennini sullo sfondo e gli splendidi Castelli romani.
Un posto davvero magico dove emozionarsi e sognare la notte di Capodanno ammirando lo spettacolo dei fuochi d’artificio su Roma da 140 metri di altezza sotto un manto di stelle e di luci. Un luogo adatto sia bambini che ad adulti, a coppie di innamorati oppure per single, insomma davvero per tutti
Per raggiungere Mone Mario e lo Zodiaco da uno dei nostri appartamenti, vi consigliamo di prenotare un taxi in anticipo oppure di noleggiare un’auto.



Capodanno con Rome Trastevere Home
Una cosa è certa e garantita: da qualsiasi punto deciderete di osservare Roma, soprattutto l’ultimo dell’anno, la città eterna vi regalerà uno spettacolo unico e incomparabile.
State pensando di soggiornare a Roma l’ultimo dell’anno?
Verificate le disponibilità dei nostri appartamenti: scoprite di più sul nostro sito web!