Una data che sta molto a cuore ai romani, anticamente chiamata Dies Romana e legata alla fondazione della Città Eterna: il 21 aprile ricorre il Natale di Roma!
Chi l’ha fondata e quando? Chi ha portato avanti la tradizione di festeggiare il Natale di Roma il 21 aprile? Iniziamo con qualche pillola storica.
Origini e storia del Natale di Roma
Secondo la leggenda racconta da Varrone, fu Romolo a fondare Roma il 21 aprile del 753 a.C. Vi chiederete come è possibile stabilire una data così precisa? La risposta è da ricercare negli studi e nei calcoli astrologici portati avanti da Lucio Taruzio, fisico e matematico del I secolo a.C. Proprio da questa data deriva la cronologia romana che nei secoli viene definita “ab urbe” cioè “dalla fondazione della Città”.
Il primo tra gli imperatori a decidere di festeggiare l’anniversario di Roma ben ottocento anni dopo la presunta fondazione, fu l’Imperatore Claudio. Usanza che si perse ben presto in seguito all’avvento del cristianesimo come religione di stato, alle migrazioni barbariche con la Caduta dell’Impero Romano d’Occidente e a tutti quegli accadimenti storici che portarono alla perdita di usi e costumi di alcune delle tradizioni e delle festività romane.
Solo il 3 aprile del 1921, a Bologna, l’allora capo del movimento fascista Benito Mussolini proclamò l’anniversario della nascita di Roma con quello della fondazione del fascismo, proprio il 21 aprile! L’intento era ovviamente quello di legittimare e naturalizzare il fascismo rivendicando un ruolo nella storia italiana. Il 21 aprile 1924, Mussolini istituì il Natale di Roma come festività nazionale.
Il Natale di Roma, 21 aprile 2022
Rome, Italy – april 22th, 2019: Natale di Roma or Dies Romana, people dressed as gladiators and centurions parading in front of the Coliseum to celebrate the birth of Rome dating back to April 21st 753 BC. A group of tourists and locals observed the parade from the sidewalk. The event is organized by the Gruppo Storico Romano
Il Natale di Roma ricorre quindi ogni 21 aprile e viene festeggiato con diversi appuntamenti sparsi per la Capitale. Infatti, ogni anno vengono organizzate mostre, rievocazioni storiche, sfilate per tutto il weekend.
A causa del Covid purtroppo, molte delle attività tradizionali si sono svolte telematicamente negli ultimi 2 anni. Finalmente quest’anno tornano gli appuntamenti a cui parteciperanno gruppi storici da tutto il mondo!
Qualche esempio di quello che vedrete trascorrendo il weekend del Natale di Roma in città?
- Il Circo Massimo si trasforma in un accampamento romano e barbaro, reso realistico dalle riproduzioni dei villaggi;
- Al Pantheon potrete vivere un’atmosfera suggestiva che vi riporterà ai tempi della fondazione della Città;
- A Piazza Venezia, passando per i fori, fino al Colosseo una grande sfilata emozionerà tutto il centro storico della Capitale.
Cultura, arte, storicità e divertimento. Assicuratevi un posto in prima fila per festeggiare il compleanno di Roma in tutta comodità affidandovi a Rome Trastevere Home che saprà fornirvi tutte le informazioni necessarie e la sicurezza di un appartamento caratteristico in cui rilassarvi!