Aperitivo Trastevere: oggi vogliamo consigliarvi alcuni indirizzi utili per gustare un ottimo aperitivo nel quartiere più autentico e verace di Roma. Vi promettiamo ingredienti e ricette tradizionali, ma anche rielaborazioni in chiave moderna. Calici di ottimo vino, oltre naturalmente a cocktail e drink all’ultimo grido. Location mozzafiato e luoghi antichi.
Siete pronti?
Aperitivo Trastevere: la magia del Rione
A Roma la bella stagione è di casa e dopo la breve parentesi invernale, la città si prepara a risvegliarsi. L’azzurro del cielo ed il calore del sole vincono il freddo grigiore della stagione precedente. Gli alberi e le piante rampicanti che crescono sui palazzi trasteverini fioriscono e si colorano di bianco, viola e giallo. È la primavera!
In questa stagione, il quartiere acquisisce una bellezza incomparabile: lasciamo la giacca a casa e ci scopriamo le braccia, sulle quali sentiamo il rassicurante calore del sole. Attorno a noi, i palazzi storici sono ancora più brillanti ed alzando lo sguardo, il cielo azzurro ci sembra più infinito che mai. E con la stagione calda, una delle cose che i romani non si fanno mai sfuggire è proprio una bella passeggiata per Trastevere. E, perché no, magari anche un gustoso aperitivo.



Aperitivo Trastevere: ecco i nostri consigli
Se ancora non ci conoscete, lasciateci presentare. Rome Trastevere Home è un progetto di hospitality ed incoming enogastronomico a Roma. Il nostro obiettivo è l’accoglienza e la condivisione, per questo tra i nostri servizi rientrano l’affitto di case vacanza dislocati nel quartiere, tour enogastronomici e gite fuori porta. Tutto questo unicamente per offrire ai nostri ospiti un’esperienza di visita della città eterna non banale e comprensiva delle tante meraviglie della città e dintorni.
In questo post cogliamo quindi l’occasione di consigliarvi qualche posticino per un ottimo aperitivo.
Aperitivo a tutta birra!
Per chi l’aperitivo si accompagna solo con la birra, ecco la proposta che fa per voi: Bir & Fud. A pochi minuti da uno dei nostri appartamenti in affitto, questo locale si trova dietro Piazza Trilussa, il punto della movida romana.
Da Bir & Fud, l’amante della birra troverà il suo eden e cioè ben 36 birre alla spina artigianali in continua rotazione. In più, tanti sfizi da gustare tra bruschette, fritti, hamburger, pizze ed un’interessante selezione di bufale (tre piatti a base di mozzarella di bufala DOP).
E se volete provare anche un altro boccale di birra, vi basterà attraversare il vicolo e recarvi al Ma che siete venuti a fa, uno dei più importanti punti di riferimento a Roma per la birra artigianale.
L’aperitivo dal gusto locale
Per chi invece guarda all’aperitivo come ad una degustazione, allora vi consigliamo due luoghi davvero particolari a Trastevere.
Il primo è Buff, a soli tre minuti a piedi dal nostro appartamento in Via di San Francesco a Ripa. La peculiarità di questo locale, è la fornitura pressoché esclusiva presso un’azienda agricola calabrese, che dal 1932 è produttrice di materie prime tipiche locali. Tra i prodotti ricorrenti, la mozzarella di bufala e la carne di bufalo, derivanti dai pascoli nei campi dell’azienda agricola Favella.
Il secondo che vi proponiamo è Tastevere Km0, a due passi dal nostro appartamento in Via Paglia. Anche qui l’attenta selezione degli ingredienti la fa da padrona, ma a differenza di Buff regna la gastronomia locale laziale. L’idea alla base della bottega è quella di far degustare agli ospiti tutte le piccole eccellenze agricole dei dintorni di Roma tra salse, sott’oli biologici, verdure, salumi, tartufi, birre artigianali e vini selezionati.
L’aperitivo tra una sponda e l’altra del Tevere
A cinque minuti dalla nostra casa Peretti, troverete Tiberino.
Tiberino nasce nel 1936 come caffetteria e si rinnova nel 2015 diventando a tutti gli effetti un ristorante, pur conservando sempre lo spirito da antico bar. Ecco perché Tiberino, ancora gestito dalla stessa famiglia di un tempo, apre le sue porte a romani e turisti a tutte le ore del giorno.
L’aperitivo da Tiberino è un’esperienza di puro relax da condividere con amici, nella location unica dell’Isola Tiberina, tra una sponda e l’altra del Tevere. L’aperitivo si compone di tanti sfizi salati che ripropongono i piatti del menu della cena. Da bere birre artigianali, tanto vino ma soprattutto alcuni signature cocktail davvero invitanti.



Un luogo fuori dal tempo
Se invece volete immergervi nella Roma più verace e storica, il Bar San Calisto è rimasto così proprio com’è sempre stato nell’omonima piazza. Non a caso, al suo interno è stata girata una scena di vita al bar nell’acclamato film di Paolo Sorrentino “La Grande Bellezza” (clicca qui per vederlo). Al Bar San Calisto, infatti, è facile incontrare l’abitante romano in tutte le sue sfaccettature: dall’anziano signore tra una mano di carte all’altra, alla comitiva di giovani universitari il venerdì sera.
Magari l’aperitivo potrà sembrarvi spartano, ma non potete dire di aver visitato Trastevere senza passare a dare un’occhiata. E poi dal nostro appartamento in Via dell’Arco di San Calisto, sono davvero due passi!
Aperitivo Trastevere: quale scegli?
Questi sono i nostri suggerimenti per un aperitivo nel cuore del quartiere Trastevere: ora tocca a voi scegliere!
Continuate a seguirci sul nostro sito o sulle nostre pagine social per avere altri consigli e pillole sulla città eterna.